Biancomangiare, dolce siciliano alle mandorle 2
Dolci, RICETTE

Biancomangiare, dolce siciliano alle mandorle

Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio molto delicato e profumato, semplice da preparare, al dolce sentore di mandorla. E’ un dolce tipico della tradizione siciliana che oggi voglio proporre nella versione che ho realizzato in collaborazione con il mio amico Alessio.

INGREDIENTI (per 6 persone)

500 ml di bevanda vegetale alla mandorla non zuccherata

100 gr zucchero

50 gr maizena

Scorza di limone

Vaniglia

Un pizzico di sale

Per decorare:

cannella, granella di pistacchio, scorza di arancia candita

Vediamo come ho preparato il biancomangiare.

In un pentolino mettere la bevanda vegetale alla mandorla non zuccherata con la scorza grattugiata di limone, un cucchiaino di estratto di vaniglia e un pizzico di sale.

Aggiungere lo zucchero e la maizena poco per volta.

Portare su fuoco, mescolare di contino con una frusta fino a quando il composto si sarà addensato.

Togliere dal fuoco e versare il biancomangiare negli stampini da budino e lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente e dopo in frigo per almeno un paio d’ore.

Sformare il biancomangiare dallo stampo da budino capovolgendolo su un piatto e decorare la parte superiore con un po’ di cannella in polvere, granella di pistacchio e scorza di arancia candita.

Il biancomangiare può anche essere arricchito aggiungendo questi ingredienti all’interno del dolce al momento della cottura.

Note: è possibile congelare il dolce direttamente nello stampo da budino ed estrarlo da freezer qualche ora prima di consumarlo.

Vi lascio la ricetta di un dolcetto squisito: gli amaretti con soli albumi.

Ti aspetto sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *