Confettura di anguria o gelatina di anguria 2
Dolci, Preparazioni di base, RICETTE

Confettura di anguria o gelatina di anguria

La confettura di anguria è una conserva da realizzare durante il periodo estivo quando l’anguria è dolcissima.

Si conserva in dispensa e oltre che essere gustata sulle fette o sul pane tostato si può utilizzare nei più svariati dolci per portare un tocco d’estate anche nelle altre stagione dell’anno!

confettura di anguria

INGREDIENTI

Anguria pulita q.b.

Zucchero semolato: la metà del peso dell’anguria

Succo di 1 limone

Procedimento per realizzare la confettura di anguria.

Per prima cosa privare l’anguria di tutti i semi e tagliarla a cubetti.

Mettetela in una ciotola capiente, aggiungere la metà del suo peso di zucchero.

Coprire con pellicola da cucina e lasciare riposare in frigo per 24 ore.

Con un mixer frullare il composto, aggiungere il succo di limone e trasferirlo in una casseruola.

Portare a ebollizione a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.

Fare cuocere almeno per un’ora eliminando con un cucchiaio la schiuma che man mano si crea in superficie.

Verificare la cottura facendo cadere poche gocce di marmellata su un piatto freddo di freezer: se le gocce risultano sode la confettura è pronta.

Riempite immediatamente i barattoli sterilizzati e asciutti con la confettura calda, chiuderli ermeticamente e capovolgerli.

Il calore farà formare una chiusura sottovuoto e quando saranno freddi si potranno riporre in dispensa.

Consiglio di iniziare a consumarli dopo almeno un mese.

confettura di anguria

Questa confettura si accompagna benissimo con la torta con farina di riso e yogurt.

Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *