La Cream Tartre è la torta tormentone che spopola in rete: molto scenografica ma facile da realizzare.
Si può dar sfogo alla fantasia e realizzare con tantissime decorazioni, addirittura anche in versione salata!
Io per realizzare la mia mi sono ispirata a questa.
INGREDIENTI
Per la pasta sablée:
190 gr di farina 00
25 gr di farina di mandorle
110 gr di burro
70 gr di zucchero a velo
40 gr di uova
un pizzico di sale
essenza di vaniglia
Per la camy cream:
250 gr di mascarpone
150 gr di panna per dolci
100 gr di latte condensato
Per decorare:
biscottini
frutti di bosco
Vediamo come ho preparato la Cream Tartre:
Preparare la sableè:
nella ciotola della planetaria lavorate con la foglia la farina con il burro tagliato a tocchetti.
Aggiungete poi la farina di mandorle, il sale e lo zucchero a velo.
In ultimo incorporate l’uovo e l’essenza di vaniglia e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo.
Formate quindi un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare 2 ore in frigo.
Dividetelo in due, stendetelo con il mattarello su un piano infarinato e sagomatelo con la forma scelta, ripetete l’operazione.
Trasferite le due forme su due leccarde rivestite di carta forno e cuocete a 180 °C per 12 minuti circa.
Lasciate raffreddare.
Preparate la camy cream:
Per prima cosa montare la panna fredda con il mascarpone, anch’esso freddo.
Aggiungere anche il latte condensato freddo a filo e lavorate ancora un po’ fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.
La crema deve risultare consistente.
Porla in frigo fino al momento dell’utilizzo in una sac a poche.
Assemblaggio della Cream Tartre:
Mettete la forma in un piatto da portata e, con la sac à poche, ricoprite con dei ciuffetti di crema tutta la superficie.
Ricoprite con la seconda forma rifate l’operazione.
Infine decorate la Cream Tartre a piacere.
Note: consiglio di preparare la Cream Tartre il giorno prima così la base si inumidisce e sarà più facile tagliarla.

Vi lascio qui il link di un altra ricetta dolce!
Ti aspetto sui miei social: