Crespelle prosciutto e formaggio, crepe al forno 2
Primi, RICETTE

Crespelle prosciutto e formaggio, crepe al forno

Le crespelle prosciutto e formaggio sono un ottimo piatto unico ideale da preparare in anticipo, bastano solo 10 minuti per la gratinatura in forno.

Si possono anche congelare per averle sempre ponte all’occorrenza.

Nella ricetta non vengono indicate le dosi in quanto si prepara tutto a monoporzione e basta realizzarne quante ne occorrono.

 crespelle prosciutto e formaggio

INGREDIENTI

Crespelle (qui la mia ricetta base)

Fontina

Formaggio grattugiato

Besciamella

Prosciutto cotto

Procedimento per preparare le crespelle prosciutto e formaggio.

Preparare le crespelle con la ricetta base.

Realizzare la besciamella: per un litro di latte utilizzare 100 g di farine e 100 g di burro, un pizzico di sale e noce moscata.

Sciogliere il burro, aggiungere la farina e far dorare il composto.

Inserire il latte caldo aromatizzato con la noce moscata, far addensare e aggiustare di sale.

Per questa ricetta serve una besciamella piuttosto compatta.

Tagliare la fontina a striscioline e spezzettare il prosciutto cotto.

Preparare le coppette da forno monoporzione.

Quando tutti gli ingredienti sono pronti si può assemblare il piatto.

Sporcare con la besciamella il fondo delle coppette.

Su ogni disco di crespella mettere un cucchiaio di besciamella, qualche strisciolina di fontina, il prosciutto cotto e il formaggio grattugiato.

Ripiegare in quattro parti, riporre la crespella nella fondina, coprire con un cucchiaio di besciamella e del formaggio grattugiato.

Procedere in questo modo per realizzare le monoporzioni necessarie.

 crespelle prosciutto e formaggio

Il piatto così realizzato si può congelare o conservare in frigo per un paio di giorni fino al momento della cottura.

Gratinare in forno a 190° per circa 10 minuti o finché il formaggio sulla superficie non è dorato.

 crespelle prosciutto e formaggio

Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *