Crostata con panna cotta ai mirtilli e gelee ai frutti di bosco 4
Dolci, RICETTE

Crostata con panna cotta ai mirtilli e gelee ai frutti di bosco

La crostata con panna cotta ai mirtilli e gelee ai frutti di bosco è un dolce fresco che si può preparare in anticipo; un guscio di frolla che raccoglie la sofficità della panna cotta e la freschezza del gelee.

crostata con panna cotta ai mirtilli e gelee ai frutti di bosco

INGREDIENTI
Per una tortiera da 24

Per la pasta frolla

  • 300 g Farina
  • 150 g Burro freddo
  • 100 g Zucchero a velo
  • 1 Uovo

Per la gelee di frutti di bosco:

  • 530 gr di lamponi
  • 120 gr di zucchero
  • succo di un limone
  • 12/14 gr di gelatina in fogli

Per la panna cotta ai mirtilli:

  • 285 gr di mirtilli
  • 70 gr di zucchero
  • succo di un limone
  • 500 ml di panna fresca
  • 80 gr di zucchero
  • 8 gr di gelatina in fogli

Per la composizione della torta:

  • cioccolato fondente
  • frutti di bosco

Procedimento per preparare crostata con panna cotta ai mirtilli e gelee ai frutti di bosco.

Per la frolla:

Unire insieme tutti gli ingredienti (in planetaria o a mano), ricordando di utilizzare burro freddo di frigorifero e uova a temperatura ambiente.

Una volta assemblati tutti gli ingredienti avvolgere l’impasto in una pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno un paio di ore, meglio ancora se fatta il giorno prima.

Stendere la frolla ad un’altezza di circa 4 mm e rivestire la tortiera con l’impasto.

Cuocere il guscio vuoto in forno caldo a 180° per 20 minuti circa o comunque finché la frolla risulta cotta.

Far raffreddare.

Una volta raffreddata, sformarla dallo stampo e spennellare il fondo e i bordi col cioccolato sciolto. Questo servirà a renderla impermeabile e a farle mantenere la croccantezza.

Per la gelee di frutti di bosco:

Mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina.

Lavare e asciugate i frutti di bosco.

Metterli in una casseruola con lo zucchero e il succo di un limone e farli cuocere un quarto d’ora finché saranno disfatti.

Frullarli e passarli in un colino per eliminare i semini.

Nella purea ottenuta far sciogliere i fogli di gelatina ben strizzati e mescolare bene.

Aspettate che intiepidisca e versate la gelee negli stampi in silicone e congelare.

Per la panna cotta ai mirtilli:

Lavare e asciugare i mirtilli e metterli in una casseruola con lo zucchero e il succo di un limone.

Farli cuocere per un quarto d’ora, dopodiché frullarli e tenerli da parte.

Mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina.

In un pentolino scaldare la panna (senza farla bollire) con lo zucchero, finché questo sarà completamente sciolto.

Togliere dal fuoco, aspettare qualche minuto, e sciogliere i fogli di gelatina ben strizzati.

Aggiungere la purea di mirtilli.

Lasciare raffreddare la panna cotta a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto.

Versarla nel guscio di frolla e farla solidificare in frigo.

Per la decorazione della torta:

Mettere sulla panna cotta ormai solidificata la gelee ai frutti di bosco e decorare a piacere la torta con la frutta fresca.

Spruzzare di gelatina spray per renderla più lucida.

crostata con panna cotta ai mirtilli e gelee ai frutti di bosco
crostata con panna cotta ai mirtilli e gelee ai frutti di bosco

Ti potrebbe interessare la Torta di mele “Melinda”, super morbida e gustosa.

Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *