Crostata con crema da forno e frutta secca 1
Dolci, idee per buffet, feste, ricorrenze, RICETTE

Crostata con crema da forno e frutta secca

Ho preso l’idea di questa crostata con crema da forno e frutta secca da una foto che ho trovato in rete mentre ero alla ricerca di uno spunto per la torta di compleanno per mio papà: detto fatto!

L’ho realizzata a modo mio ed è stata un successo ed un’abbinamento di gusto molto apprezzato.

crostata con crema da forno e frutta secca

INGREDIENTI

Per la pasta frolla:
500 gr farina
300 gr burro
200 gr zucchero velo
90 gr tuorli
5 gr sale
Vaniglia
scorza limone grattugiata

Per la crema da forno:
400 ml latte
100 gr panna 200 gr zucchero
200 gr uova intere
30 gr amido mais
35 gr fecola
Vaniglia
scorza limone grattugiata

Confettura di limoni

Frutta secca a piacere.

Vediamo come ho preparato la crostata con crema da forno e frutta secca.

Per la pasta frolla ho utilizzato il metodo sabbiato del maestro Montersino.
Il metodo della sabbiatura consiste nell’amalgamare il burro con la farina per renderlo appunto della consistenza della sabbia, questo renderà la frolla più lavorabile e consistente.
Nella planetaria (oppure a mano) sabbiare il burro e la farina, in seguito aggiungere lo zucchero a velo, il sale, la vaniglia e la scorza grattugiata; in ultimo il tuorlo.
Mescolare velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo che andrà fatto riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo preparare la crema da forno.
In un pentolino portare a bollore il latte, la panna, la vaniglia e la scorza di limone; spegnere il fuoco e lasciare da parte.
In un altro pentolino sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere gli amidi e incorporare poco per volta il latte e la panna caldi.
Riportare sul fuoco e riportare a bollore.
Far raffreddare trasferendo il composto in una pirofila con la pellicola a contatto.
Quando le nostre preparazioni sono pronte si può passare alla composizione del dolce.
Stendere la frolla su una teglia da crostata, spalmare un velo leggero di marmellata di limoni e aggiungere la crema da forno.
Guarnire a piacere con la frutta secca desiderata e con qualche striscia di frolla.
Cuocere in forno statico per circa un’ora a 165 gradi.
Lucidare la frutta con la gelatina o cospargere di zucchero a velo.

Potrebbero interessarvi altre varianti di frolla: Frolla classica, frolla senza uova latte e burro, frolla all’olio, frolla al cacao.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *