Crostata morbida stracchino e mortadella, una crostata in versione salata morbida, facile e veloce da preparare.
Perfetta come piatto unico e si può farcire come più si preferisce, basta usare la fantasia.
Per realizzare questa torta è necessario avere il cosiddetto “stampo furbo” (quello che ha il fondo rialzato e che una volta capovolta la torta è possibile avere l’incavo per farcirla).
Per qualche altra idea salata posso suggerire i baci di dama salati, la panna cotta al parmigiano con confettura di fichi, anche questi ideali per un buffet, un aperitivo o una cena tra amici.

Ingredienti
Per uno stampo furbo da 28 cm
Per la crostata:
Uova 3
Farina 200 g
Olio di semi 80 g
Latte 100 g
Un pizzico di sale
Mezza bustina di lievito istantaneo
Formaggio grattugiato 3 cucchiai
Per la farcitura:
Stracchino una confezione
Mortadella 6 fette
Mozzarelline ciliegina
Rucola
Granella di pistacchio
Istruzioni per la preparazione della crostata morbida stracchino e mortadella.
In una ciotola sbattere le uova intere per qualche minuto.
Aggiungere il formaggio grattugiato, l’olio, il latte e un pizzico di sale.
Incorporare poco per volta la farina insieme al lievito e mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versare il composto all’interno dello stampo.
Consiglio di inserire un disco di carta forno alla base della teglia per staccare più facilmente la torta una volta cotta.
Cuocere in forno caldo a 170° per circa 30 minuti ma fare sempre la prova stecchino.
Una volta pronta capovolgere la torta su un piatto da portata e lasciar raffreddare.
Spalmare lo stracchino su tutta la superficie, facendo attenzione a rimanere all’interno dell’incavo della torta.
Distribuire un po’ di rucola sopra lo stracchino e sistemare le fettine di mortadella.
Decorare con le mozzarelline e la granella di pistacchio.

Ti aspetto sui miei social: