Danubio salato 2
Antipasti, Contorni, Stuzzichini, idee per buffet, feste, ricorrenze, Lievitati

Danubio salato

Il danubio salato è un pane farcito impastato a mano di provenienza napoletana, si realizza con un soffice impasto e si farcisce generalmente con salumi e formaggio.

Per il mio danubio ho preso spunto dalla blogger Tina, qui trovate la sua versione nel blog le ricette di Tina.

danubio salato

INGREDIENTI per 15 paninetti:

550 gr farina

250 ml latte

60 ml olio semi

1 uovo

2 cucchiaini di sale

15 gr lievito di birra fresco

5 o 6 fette di salame milano

5 o 6 fette di formaggio filante

1 tuorlo per spennellare

Vediamo come ho preparato il danubio salato.

Nella planetaria ho setacciato la farina, aggiunto l’olio, l’uovo, il sale e il latte tiepido con dentro il lievito di birra sciolto precedentemente, ho impastato finché il composto non è diventato bello sodo.

Lasciatelo lievitare coperto fino al raddoppio.

Dopo la lievitazione fate tante palline, io consiglio di farle piuttosto piccole, 40/50 gr l’una.

Man mano stendete le palline, posizionate all’interno un pezzetto di salame e uno di formaggio filante, richiudete e formate nuovamente la pallina.

Ricoprite una teglia con carta da forno e posizionate le palline ripiene distanziandole tra loro un pochettino.

Con questo impasto a me sono venuti 2 danubio.

Lasciate lievitare un’altra mezzora, poi spennellare con il tuorlo dell’uovo e infornate a 160^ per circa 30 minuti, ma controllare la cottura prima di estrarlo.

Una volta cotto il danubio se non lo consumate tutto si conserva come il pane.

Note: vi posso consigliare la treccia salata di Pan brioche.

Ti aspetto sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *