Drip Cake, torta scenografica
Dolci, idee per buffet, feste, ricorrenze, RICETTE

Drip Cake, torta scenografica

La Drip Cake non è altro che una torta con il cioccolato che cola (di solito una ganache) e decorata in superficie con cioccolatini, dolcetti, meringhe o tutto quel che la fantasia suggerisce.

E’ una torta molto scenografica e all’apparenza complicatissima, ma in realtà è più abbordabile di quel che si immagina, basta seguire i giusti passaggi.

INGREDIENTI:

Per 2 torte al cioccolato di base diametro 18:

Farina 200 g
 
Zucchero 150 g
 
Cacao amaro in polvere 4 cucchiai
 
Olio di semi 70 ml
 
Uova medie 4
 
Latte intero 4 cucchiai
 
Lievito  1 bustina
 
Per la camy cream colorata:

500 g mascarpone

300 g panna

200 g latte condensato 

3 fialette di colorante azzurro

Per la ganache al cioccolato:

cioccolato fondente 100 g

panna fresca liquida 100 ml

Per la decorazione:

cioccolatini a piacere

Vediamo come ho preparato la mia Drip Cake:

La Drip Cake non è altro che un assemblaggio di ingredienti quindi bisogna preparare prima tutte le basi.

Prepariamo le basi al cioccolato montando le uova con lo zucchero e continuando a lavorarle finché non si ottiene un composto molto spumoso.

Aggiungere il latte e, un po’ alla volta, la farina setacciata con il cacao amaro e il lievito alternando con la dose di olio.

Versare l’impasto dividendolo in due tortiere da 18 cm.

Cuocere a 170° per circa 20/25 minuti ma fate sempre la prova stecchino.

Una volta pronta, lasciare raffreddare e ricavate quattro dischi.

Prepariamo poi la camy cream colorata avendo l’accortezza che tutti gli ingredienti siano freddi di frigo!

Per prima cosa montare la panna fredda con il mascarpone e le tre fialette di colorante.

Aggiungere anche il latte condensato freddo a filo e lavorate ancora un po’ fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.

La crema deve risultare consistente.

Porla in frigo fino al momento dell’utilizzo in una sac a poche.

Assemblaggio della Drip Cake:

Mettere il primo disco sul piatto da portata e farcirla con uno strato di crema e procedere così per tutti gli strati, infine ricoprire la torta con la camy cream e lisciarla con una spatola.

Far raffreddare in frigo per qualche ora.

Preparare la ganache:

Mettere la panna in un pentolino e appena inizia a bollire spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato a pezzettini e mescolare finché non si scioglie. Lasciar intiepidire e addensare (deve risultare abbastanza fluida).

Riprendere la torta dal frigo e con l’aiuto di un cucchiaino colare al ganache sui bordi della torta e ricoprire poi anche la parte sopra.

Decorare a piacere con i cioccolatini.

L’effetto wow della Drip Cake è assicurato…ed è più complicata da spiegare che da fare!

drip cake

Ti aspetto sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *