I fiori di acacia in pastella sono una vera bontà che si ha la fortuna di poter gustare solo per pochi giorni all’anno; le acacie infatti fioriscono per circa 15 giorni nel mese di maggio e i suoi prelibati fiori vanno gustati quando sono all’inizio della fioritura e raccolti solo in posti dove non passano troppe auto e dove non c’è molto inquinamento proprio perché non vanno lavati per non eliminare il buonissimo profumo!
Oggi ve li propongo fritti in una pastella leggerissima senza uova.
INGREDIENTI per 4 persone:
fiori di acacia in quantità a piacere
per la pastella: farina 7 cucchiai colmi
acqua gassata 150 ml
vino bianco 50 ml
sale e zucchero di canna
Vediamo come ho preparato i fiori di acacia in pastella.
Per prima cosa preparare i fiori a grappoli staccandoli dai rametti e senza lavarli, devono risultare perfettamente asciutti per non far saltare l’olio.
Per fare la pastella ci sono tantissime varianti, io la realizzo così come vado a illustrarvi, senza uova, ma la quantità di acqua è variabile a seconda che la farina ne assorba di più o di meno.
In una ciotola mettere 7 cucchiai colmi di farina e iniziare piano piano ad aggiungere i 150 ml di acqua facendo attenzione a sciogliere bene tutti i grumi; aggiungere 50 ml di vino bianco, un pizzico di zucchero di canna (anche normale va bene) e aggiustare di sale. Portare a temperatura in una wok l’olio per friggere in quantità adatta (non lesinate sull’olio altrimenti resteranno troppo oleosi), bagnate bene i fiori nella pastella e cuoceteli per un paio di minuti per lato e comunque fino a quando non risulteranno ben dorati; passateli su carta assorbente e gustateli caldissimi.
Variante: per un sapore ancora più aromatico potete aggiungere alla pastella del rosmarino in polvere, ma mi raccomando che sia ben secco altrimenti la sua umidità farà schizzare l’olio!
Note: ecco qui un altro antipastino particolare.
Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social: