I fusilloni con salsa tahina sono un piatto semplice e velocissimo da preparare.
Ma cos’è la tahina? È una salsa a consistenza densa a base di semi di sesamo diffusa nel Medioriente e nei paesi del Mediterraneo molto versatile in cucina.
Mi piace provarla in varie pietanze e per realizzare questa pasta ho aggiunto del pesto e del concentrato di pomodoro per dare un tocco di colore.
Ho scelto come pasta i fusilloni di grano duro che essendo un formato di pasta molto grande rendono nei piatti con condimenti semplici come questo.
Se vuoi provare un altro primo piatto con la salsa tahina ti posso consigliare il mio Riso all’orientale con surimi.

Ingredienti
Per 2 persone
Pasta q.b.
Salsa tahina 4 cucchiai
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino
Pesto 1 cucchiaio
Acqua di cottura q.b.
Semi a piacere
Preparazione dei fusilloni con salsa tahina.
La preparazione di questa pasta è molto rapida.
Mettere a bollire l’acqua per la pasta e salarla non appena prende il bollore.
Nel frattempo in una ciotola aggiungere la salsa tahina, il pesto e il concentrato di pomodoro (le dosi dei due ingredienti possono essere aumentate a piacere).
Una volta calata la pasta, mentre si attende la cottura, prelevare un mestolino di acqua dalla pentola e iniziare a stemperare la salsa e continuare finché non si ottiene la consistenza di un sugo adatto al condimento.
Scolare la pasta direttamente nel condimento senza portarla sul fuoco, mescolare bene e servire con semi a piacere.

Ti aspetto sui miei social: