La pastiera è un dolce tipico del periodo pasquale, ne esistono infinite versioni a seconda del paese in cui la si cucina ma gli ingredienti fondamentali sono la ricotta e la pasta frolla.
Per questa ricetta ho utilizzato la versione con la crema pasticcera che ho trovato qui e ho adeguato alle mie esigenze.
INGREDIENTI
(per una tortiera da 28/30 cm)
400 gr farina
200 gr burro
100 gr zucchero velo
4 tuorli
4 cucchiai di acqua
Latte 400 ml
Panna fresca 100 ml
Tuorli 150 gr
Zucchero 150 gr
Amido di mais 18 gr
Amido di riso 18 gr
Vaniglia
Per la crema di ricotta:
500 g di ricotta di pecora (va bene anche vaccina)
350 g di zucchero
1 tuorlo
3 uova
Per la crema di grano:
560 g di grano cotto (1 barattolo)
150 ml di latte intero
30 g di burro
1 limone bucce
Aromi:
1/2 cucchiaino da caffè di cannella
1 fialetta piccola di fior d’arancio (o neroli)
150 g circa di canditi (cedro, arancia, limone)
1 buccia arancia grattugiata
Procedimento per realizzare la pastiera:
Per la pasta frolla:
Versare farina e burro a tocchetti freddissimo nel robot e lo far sfaldare per qualche secondo.
Aggiungere i tuorli, lo zucchero a velo e l’acqua fredda, azionare il robot e quando si forma la palla di pasta spegnere immediatamente.
Formare un panetto con la pasta frolla, avvolgere nella pellicola e lo far riposare per 30 minuti in frigo, meglio ancora se una notte.
Per la crema pasticcera:
Per prima cosa montare i tuorli, lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro.
Unire gli amidi.
Nel frattempo mettere sul fuoco la panna con il latte e quando sta per raggiungere il bollore incorporare il composto di tuorli.
Senza mescolare attendere che il composto venga assorbito e solo a questo punto mescolare velocemente con la frusta e spegnere il fuoco.
La crema è pronta.
Versare la crema pasticcera in una ciotola di vetro larga e coprire con la pellicola a contatto per evitare che si secchi.
Per la crema di ricotta:
In una ciotola mescolare ricotta e zucchero.
Tenere in frigo per almeno 2 ore.
Dopo il riposo in frigo frullare brevemente nel mixer, unire le 3 uova ed il tuorlo sbattuti leggermente.
Per la crema di grano:
In una pentola far cuocere il grano con il latte, il burro e le bucce di limone per circa 10 minuti girandolo spesso con un cucchiaio per farlo diventare come una crema.
Una volta freddo togliere le bucce di limone e lasciare da parte.
Preparazione del dolce:
Mescolare con una spatola la crema pasticcera con quella di ricotta e quella di grano.
Aggiungere gli aromi e unire la scorza di arancia grattugiata e i canditi.
Fare riposare il ripieno in frigo per circa 2 ore.
Stendere la frolla sottile (4 mm) e foderare una teglia di 28-30 cm in alluminio alta 4-5 cm con bordi svasati, imburrata, versare il ripieno e decorare con strisce di pasta frolla incrociate.
Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 1 ora e 40 circa, la pastiera è cotta quando si scurisce.
Consiglio di preparare la pastiera almeno due giorni prima per far amalgamare i sapori.
Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social: