Il pane di semola è un pane croccante fuori e morbido dentro ma non bagnato, si mantiene morbido per giorni e con questa ricetta è possibile realizzarlo in giornata.
INGREDIENTI:
600 gr farina di semola
400 gr acqua
12 gr lievito fresco
10 gr sale
Vediamo come ho preparato il pane di semola.
Questo pane si può impastare a mano o in planetaria.
Per prima cosa sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e iniziare ad aggiungere poco per volta l’acqua alla farina fino a farla assorbire tutta; aggiungere in ultimo il sale.
Se si impasta a mano spostare l’impasto su un piano e lavorarlo fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, altrimenti continuare a lavorarlo nella planetaria fino a incordarlo.
Porre l’impasto a lievitare nell’apposito cestino di lievitazione oppure in una ciotola con all’interno un canovaccio infarinato per circa due ore.
Trascorso questo tempo lavorare nuovamente l’impasto su un piano facendo due giri di pieghe per dare forza al pane.
Per fare i giri di pieghe stendere il composto dando la forma di un rettangolo e piegare in tre a portafoglio sovrapponendo il lato destro a quello sinistro; stendere nuovamente e ripetere l’operazione.
Porre il pane a lievitare ancora per un’ora poi dare forma al filone e praticare tre tagli piuttosto profondi.
Cuocere in forno caldo a 220° per 15 minuti poi abbassare il forno a 180° e cuocere per altri 45 minuti.
Far raffreddare su una grata.
Questo pane si conserva morbido per qualche giorno in un sacchetto di carta.
Vi lascio la ricetta dei sofficissimi panini al latte!
Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social: