La panzanella o pane in ammollo è un piatto diffuso soprattutto nell’Italia centrale e tipico dell’estate.
Si tratta di un’insalata di pane raffermo e verdure tipicamente estive.
Preparato in anticipo è ancora più gustoso perché tutti i sapori delle verdure si amalgamano ed è un’ottimo piatto unico.
La panzanella è un piatto del riciclo quindi vanno bene le verdure che si hanno a disposizione.
La tradizione vuole che per questa preparazione si utilizzi il pane toscano senza sale ma va benissimo un qualunque tipo di pane basta che sia a pasta dura e croccante, sono adatte anche le friselle.

INGREDIENTI:
pane raffermo
acqua
aceto
pomodori
cipolle
tonno
capperi
olive
basilico
olio evo
sale e pepe
Procedimento per realizzare la panzanella:
Tagliare il pane in pezzi grossolani e metterlo in una ciotola capiente.
Aggiungere acqua con un goccio di aceto quel tanto che basta a bagnarlo e lasciarlo in ammollo 20-30 minuti.
Nel frattempo mondare le verdure e tagliarle.
Strizzare bene il pane con le mani, non dovrà essere troppo bagnato.
Riunire le verdure in un’insalatiera, aggiungere pezzetti di pane e tutti gli altri ingredienti, infine il basilico spezzettato e condire con olio, sale e pepe. Lasciar riposare la panzanella prima di servirla.
Vi lascio la ricetta di un’altra preparazione fresca e leggera: la cheese cake salata.
Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social: