Tiramisù, ricetta classica
Dolci

Tiramisù, ricetta classica

Esiste un dolce più classico del tiramisù?
Possiedo questa ricetta da infinito tempo, la trovai sul quaderno di mia mamma quando a scuola le insegnavano economia domestica!

Per me è una ricetta di assoluto valore, una delle prime cose che ho cucinato in vita mia è stato il tiramisù con questa ricetta!

In passato non ho mai realizzato il tiramisù con ricette diversa da questa, ora si presta più attenzione all’utilizzo delle uova crude e si tende a pastorizzare le uova, ma se si è sicuri della provenienza questa ricetta a parere mio rimane il top assoluto!

tiramisù

INGREDIENTI:


3 uova
150 gr zucchero
3 etti di mascarpone
savoiardi
caffè
cacao

Montare i tuorli con lo zucchero ben bene e aggiungere il mascarpone, mescolate la crema a lungo finché è omogenea, solo a questo punto aggiungete gli albumi montati a neve fermissima (questo è il segreto altrimenti la vostra crema sarà acquosa).

Preparate almeno 2 caffettiere di caffè, il contenitore per il dolce, i biscotti aperti e la crema pronta con un mestolo.

Mettete il caffè (leggermente zuccherato oppure amaro) in un piatto, ma solo due dita per volta e ancora caldo ma non bollente.

Iniziate a intingere i savoiardi che siano ben bagnati ma non zuppi e poi procedete con gli strati di dolce.

Terminate con la crema e cospargete di cacao.


Seguendo questi piccoli accorgimenti otterrete un tiramisù super!


Al posto dei savoiardi io spesso uso i biscotti petit, il dolce rimarrà più compatto e meno bagnato; sono ottime entrambe le versioni (questo nella foto è la versione con i biscotti petit); si possono utilizzare anche i Pavesini o il pan di spagna.

Fatemi sapere il risultato, nel frattempo vi lascio un altro dolce!

Ti aspetto sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *