Torta cassetta di frutta, ricetta scenografica 4
Dolci, idee per buffet, feste, ricorrenze, RICETTE

Torta cassetta di frutta, ricetta scenografica

La torta cassetta di frutta è una torta molto scenografica che in reta ha spopolato!

E’ una torta davvero originale perché ricorda proprio una cassetta di frutta e il risultato scenografico è assicurato!

Si può realizzare in diversi modi in quanto non è altro che un assemblaggio di più basi.

Per la mia torta di frutta ho utilizzato la base pasta biscotto classica, una farcitura con camy cream classica e colorata e decorato con frolla e frutti di bosco.

torta cassetta di frutta

INGREDIENTI

Per la pasta biscotto (io ho utilizzato la dose doppia):

150 g albume (circa 4 albumi grandi)
60/70 g tuorlo (circa 4 tuorli grandi)
100 g zucchero
30 g farina “00”
20 g fecola
50 g olio di semi
pizzico di sale
estratto di vaniglia (facoltativo)

Per la camy cream:

500 g mascarpone

300 g panna

200 g latte condensato

Per la frolla:

200 gr farina
100 gr burro
50 gr zucchero velo
2 tuorli
2 cucchiai di acqua

Bagna per torte

Frutta a piacere

Procedimento:

Per la pasta biscotto:

In planetaria, o con le fruste elettriche, montare albume, zucchero, pizzico di sale e a piacere l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungere i tuorli e mescolare per qualche secondo fino ad incorporarli.

Setacciare farina e fecola e aggiungerli al composto montato, mescolando delicatamente a mano, con una spatola dall’alto verso il basso.

Aggiungere anche l’olio di semi sempre mescolando delicatamente a mano.
Fare aderire un foglio di carta forno sul fondo della leccarda del forno (oppure utilizzare una teglia rettangolare grande).

Versare tutto il composto e distribuirlo in modo omogeneo.

Cuocere in forno statico a 190° per circa 9 minuti, nel ripiano in mezzo del forno.

Mentre la pasta biscotto è in forno, preparare un canovaccio pulito bagnato e strizzato il più possibile.

Appena sfornerete il dolce, ribaltarlo sul tavolo sopra il canovaccio umido, togliere delicatamente la carta da forno che resterà attaccata alla base e coprire completamente con la pellicola.

Lasciare raffreddare in questo modo, per 5-10 minuti, la pasta biscotto; successivamente togliere la pellicola e il panno umido e trasferire la pasta biscotto su un foglio di carta forno.

Se la pellicina e la crosticina non si saranno staccate completamente togliendo la carta da forno, provvedere a toglierla, aiutandosi se necessario con un coltello.

La Pasta biscotto è pronta per essere farcita.

Preparare la pasta frolla:

Versare la farina e il burro a tocchetti freddissimo nel robot e lo far sfaldare per qualche secondo.

Aggiungere i tuorli, lo zucchero a velo e due cucchiai di acqua fredda, azionare il robot e quando si forma la palla di pasta spegnere immediatamente.

Formare un panetto con la pasta frolla, avvolgere nella pellicola e lo far riposare per 30 minuti in frigo.

Dopo il riposo stendere la frolla a circa mezzo centimetro e ritagliare delle strisce che andranno a formare la “cassetta di legno”; queste strisce dovranno avere la lunghezza della base della torta che si andrà a realizzare. Serviranno inoltre le strisce verticali per formare gli angoli della cassetta. Abbiamo in totale 12 strisce di frolla. Disporre le strisce su una teglia rivestita di carta forno e realizzare con la punta di un coltelline degli intagli per creare l’effetto legno.

Cuocere a 180 gradi per 15 minuti.

Lasciar raffreddare e spennellare con poco cacao.

Consiglio di realizzare qualche striscia in più nel caso dovessero rompersi durante l’assemblaggio.

bacchette frolla

Per la camy cream:

Tutti gli ingredienti devono essere freddi di frigo per avere una crema montata alla perfezione!

Per prima cosa montare la panna fredda con il mascarpone.

Aggiungere anche il latte condensato freddo a filo e lavorate ancora un po’ fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.

La crema deve risultare consistente.

Aggiungere un po’ di colorante a una parte della crema se si desidera una decorazione ulteriore.

Porla in frigo fino al momento dell’utilizzo già in una sac a poche.

Ora che tutte le basi sono pronte si può passare all’assemblaggio della torta.

Sporcare con un po’ di crema il vassoio che utilizzeremo come base per evitare che la torta si muova durante il trasporto.

Adagiare il primo strato di pasta biscotto, bagnare a piacere con succo di frutta, bagna per dolci, latte o liquore e farcire con la camy cream.

Coprire con il secondo strato di pasta biscotto, bagnarlo e coprire con uno strato di crema.

Disporre attorno alla torta le bacchette di frolla iniziando dagli angoli per proseguire con quelle orizzontali. Per farle aderire alla torta basta utilizzare un po’ di crema o del glucosio.

Una volta che la struttura è consolidata si può guarnire con la frutta scelta ed eventuale crema colorata.

Infine abbellire con un nastrino.

Se si vuole rendere la torta cassetta di frutta più lucida si può utilizzare della gelatina spray.

torta cassetta di frutta

Ti aspetto sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *