Torta di mele della nonna con pochissimo burro 5
Dolci, RICETTE

Torta di mele della nonna con pochissimo burro

La torta di mele della nonna può realizzare con pochissimo burro si gusta con meno sensi di colpa!

Quella di oggi è la classica torta di mele della nonna bassa e umida al punto giusto, perfetta per la merenda.

Per questa ricetta ho utilizzato le mele renette che sono molto indicate per le torte e ho profumato il dolce con un pizzico di cannella.

Ecco altre ricette con le mele:

torta di mele della nonna

Procedimento per realizzare la torta di mele della nonna con pochissimo burro.

INGREDIENTI
Per una tortiera da 26

3 uova

4 mele renette

200 g farina

1/2 bustina di lievito per dolci

150 g zucchero

30 g burro

50 g olio semi

50 ml latte

succo di limone

cannella a piacere

zucchero a velo

Tagliare le mele a fettine sottili e metterle man mano in una ciotola con del succo di limone e due cucchiai di zucchero presi dal totale necessario per la torta.

In una ciotola montare le uova con il resto dello zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Aggiungere la farina setacciata col lievito, il burro fuso, l’olio, il latte e la cannella a piacere.

Mescolare con cura tutti gli ingredienti.

Ora imburrare e spolverare di zucchero una tortiera (preferibilmente apribile) e coprire il fondo con la metà delle mele affettate coprendo bene tutta la superficie.

Coprire con l’impasto e livellarlo.

Terminare col le restanti mele distribuite a raggiera.

Se è rimasto del succo sul fondo del contenitore delle mele distribuirlo su tutta la torta.

Scaldare il forno e infornare a 170 gradi per 50 minuti, ma fare sempre la prova stecchino.

Servire la torta di mele della nonna con pochissimo burro con una spolverata di zucchero a velo.

torta di mele della nonna
torta di mele della nonna

Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social:

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *