La torta di mele “Melinda” l’ho chiamata così semplicemente perché ho letto la ricetta sul sito omonimo!
Ho apportato qualche modifica diminuendo zucchero e burro, quindi ecco la mia versione!
Per altre ricette con le mele vi lascio i link:
- 1 Torta di mele al burro
- 2 Torta di mele all’acqua senza burro
- 3 Torta di mele soffice allo yogurt senza burro
- 4 Torta di mele all’olio EVO
- 5 Torta di mele ricoperta
- 6 Torta di mele con farina integrale e formaggio spalmabile
INGREDIENTI
per una tortiera da 26 cm
mele 3
farina 170g
zucchero 150 g
olio di semi 130 g
burro 35 g
uova 3
lievito mezza bustina
Procedimento per preparare la torta di mele “Melinda”
Tenere il burro a temperatura ambiente in modo che diventi morbido.
Frullare il burro, l’olio e lo zucchero fino a ottenere un composto bello liscio.
Aggiungere un uovo per volta fino a farlo incorporare bene all’impasto.
Inserire la farina setacciata con il lievito e mescolare bene.
Imburrare e infarinare una tortiera preferibilmente apribile e versare all’interno la miscela appena creata.
Tagliare le mele a fettine sottili e disporle a piacimento sulla torta inserendole bene fino in fondo alla teglia.
Prima di infornare la torta cospargerla con un po’ di zucchero per ottenere un effetto croccante e caramellato.
Cuocere in forno a 180 gradi per 50 minuti, ma fare sempre la prova stecchino prima di estrarre il dolce.
Dopo circa 30 minuti di cottura consiglio di coprire la torta con un foglio di alluminio per mantenere la morbidezza ed evitare che si scurisca troppo.
Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social: