La torta dolce alla zucca è un dolce tipico autunnale facilissimo da realizzare, rimane soffice e umido ed è perfetto con una tazza di the.
Una torta leggera perché non ha il burro nell’impasto.
Velocissima da realizzare, e ancora di più se si ha la zucca già cotta.
Con la zucca si possono preparare tante gustosissime ricette, eccone alcune:
- Hummus di zucca
- Rustico salato di zucca, pere e gorgonzola
- Muffin salati alla zucca
- Crocchette di zucca al forno
- Tortino di zucca
- Focaccia alla zucca
- Pasta risottata con la zucca
INGREDIENTI
Per uno stampo da 22
- 250 g zucca (cruda o cotta)
- 180 g farina 00
- (50 g farina di mandorle)
- 150 g zucchero
- 100 ml olio di semi di arachidi
- 2 uova
- 1/2 bustina lievito
- q.b. cannella
- 1 pizzico sale
Procedimento per realizzare la torta dolce alla zucca.
Cuocere la zucca al microonde o al forno finché non diventa tenera.
La farina di mandorle si può realizzare tritando con il mixer 50 g di mandorle con 1 cucchiaio di zucchero preso dal totale, oppure si può sostituire con pari peso di farina 00.
Frullare la zucca fino ad ottenere una purea e farla raffreddare.
In una ciotola riunire le uova, l’olio e la purea di zucca, ormai fredda e mescolare.
Unire gli ingredienti solidi: le farine, lo zucchero, il lievito e la cannella e mescolare fino a quando sono amalgamati.
A piacere si possono aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondente.
Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm e versare l’impasto.
Infornare in forno caldo a 170° per circa 40 minuti, prima di sfornare fare sempre la prova stecchino.
Servire con una spolverata di zucchero a velo.

Se ti è piaciuta la mia ricetta ti aspetto anche sui miei social: